Marma Points

 

“Marma is the Seat of Life” – Sushruta Samhita
Il Marma (punti vitali) sono una parte molto importante dell’anatomia e della chirurgia ayurvedica. Un punto Marma è definito come una sede anatomica in cui muscoli, vene, arterie, tendini, ossa e articolazioni si incontrano. Per definizione, un punto marma è un punto del corpo in cui due o più tipi di tessuto si incontrano. Marma significa anche nascosto o segreto. Ci sono 107 punti Marma in tutto il corpo. Ogni punto ha la sua intelligenza e la sua coscienza, che coordina la mente e il corpo. (I principali punti marma corrispondono ai sette chakra, o centri energetici del corpo, mentre i punti minori si irradiano lungo il tronco e gli arti. I punti riguardano sia la parte anteriore e posteriore del corpo, 22 sono alle estremità inferiori, 22 sulle braccia, 12 sul petto e lo stomaco, 14 sul retro e 37 sulla testa e collo. (La mente in alcune scuole è considerata il 108° marma).
Il massaggio Marma risale al sud dell’India intorno al 1500 aC. I Maestri di Kalari (un’antica arte marziale) in battaglia, usavano il potere dei punti marma per infliggere all’avversario dolore, lesioni, oppure morte (secondo la tradizione Kalari , ci sono 12 punti marma che se vengono colpiti con un colpo da KO, possono causare la morte istantanea – La frase in sanscrito: “Marayate Iti marmani,” significa che c’è un rischio di morte o di gravi danni per la salute dopo aver inflitto un colpo a questi punti). Queste zone erano così importanti che i soldati anche usavano particolare armature per proteggere anche i punti marma dei cavalli durante la guida in battaglia. Insieme alla loro conoscenza e capacità di uccidere, si comprende che questi punti furono usati anche per la loro capacità di guarire dai medici e dai chirurghi ayurvedici in tutta l’India. Come con l’agopuntura, questi punti corrispondono agli organi interni e sistemi del corpo che reagiscono alla stimolazione manuale. Ognuno ha il suo nome sanscrito dato da Sushruta, uno dei padri fondatori della medicina ayurvedica.Le famiglie in India per mantenere il segreto della conoscenza e al fine di provvedere al loro sostentamento, tradizionalmente non tendevano ad insegnare questa tecnica.
Attualmente uso la stimolazione dei punti marma per dare sollievo a: mal di testa, dolore alle anche, sindrome cervicale, mal di schiena, dolori alla spalla e al braccio, sinusiti, tonsilliti e faringiti, sindrome delle gambe senza riposo, crampi, vertigini, bruxismo, dolore e tensione cervicale, dolore e tensione mandibolare, asma, bronchite, disordini della prostata, epicondilite, occhio secco e sensazione di bruciore negli occhi, dismenorrea, disordini della tiroide, disordini del sonno, ansia , sindrome della menopausa, coliti e crampi gastrointestinali, perdita del gusto.

Tutte le informazioni riguardanti le patologie, le relative terapie e i prodotti sono solo a carattere informativo e non intendono incoraggiare la sostituzione del rapporto tra il paziente e il medico curante.

Translate »